Sulle tracce di Freud
di Francesco Marchioro
 
  
 
Consulta l'indice 
 
 
Rank: Essere felici	
  
 
  
 Indice 
 
Rank: Sogno, mito, poesia	
  
 
  
 
        Etnoterapia e culture 
           
           
        
        
        
        
         I 
          lavori del corso, tenutosi a Bolzano da maggio a novembre 2005 sul tema 
          «Etnoterapia e culture», trovano qui pubblicazione e intendono 
          rappresentare la testimonianza di psichiatri, psicoanaliste, psicologi 
          e studiosi della materia, offrendo analisi e prospettive nuove per la 
          conoscenza, la terapia e lapproccio al problema.  
          Un caloroso ringraziamento va agli illustri relatori e importanti relatrici 
          che hanno messo a disposizione la loro ricerca ed esperienza, ai numerosissimi 
          partecipanti al corso, ai collaboratori e collaboratrici, in particolare 
          a Binja Pletzer, Alexandra Reinalter, Oskar Giovanelli.  
          Le traduzioni sono state da me eseguite e curate; la traduzione in tedesco 
          dei testi di Giuseppe Cardamone e Catherine Grandsard è stata 
          fatta da O. Giovanelli, e quella del testo di Piero Coppo da A. Reinalter, 
          oltre ai testi originali di Matthias Oberbacher e Salvatore Saltarelli. 
          Si ringraziano quanti hanno contribuito alla realizzazione delliniziativa: 
          Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige con la: Ripartizione 
          23 Sanità  Ufficio formazione del personale sanitario; 
          Ripartizione 
          21 Formazione professionale in lingua italiana; lOsservatorio 
          provinciale sulle migrazioni. Il Comune 
          di Bolzano con la Ripartizione servizi alla comunità locale. 
          La Fondazione 
          Cassa di Risparmio di Bolzano. 
          Durante i lavori è stato assegnato a Piero Coppo il premio 
          internazionale maestro e traditore della psicoanalisi, 
          nella sua 5. edizione.  
          Quale seguito di queste lezioni di preparazione teorico- clinica e alla 
          collaborazione con Max Benedikter e lambulatorio Fanon-Balint, 
          Imago-Ricerche ha aperto a Bolzano un Ambulatorio\Laboratorio di etnoterapia 
          con pratica di volontariato per la consultazione e cura dei migranti. 
           
           
           Indice 
           Sommario 
          autori 
         
        
        
        a cura di Francesco Marchioro 
          Introduzione di Marie Bonaparte 
        
         Titolo 
          originale:  
          Glory reflected: Sigmund Freud - man and father 
          by Martin Freud 
          Traduzione di Francesco Marchioro 
        The Vanguard Press, Copyright 1958 by Martin Freud 
          Jason Aronson, Incl., Copyright 1983 New York and London 
        "Il Sommolago" edizioni, Copyright 2001 
          via San Bernardino 11 
          38062 Arco - Trento 
          tel. 0464 516196 
        Tutti i diritti riservati 
         
         
        
         I 
        viaggi di Freud e famiglia in Alto Adige, Garda, Trentino 
        letture freudiane  
         
        I viaggi, le opere, i ricordi, le lettere di Freud con la famiglia, tra 
        Vienna, l'Italia, Collalbo, Carezza, S. Martino di Castrozza, Lavarone, 
        il lago di Garda, Roma... 
         
        Ed ospiti illustri: C. Musatti, E. Fachinelli, gli psicoanalisti argentini 
         
        Abbozzi per un ritratto - Cronologia: vita e viaggi (1856-1923) 
         
        © F. Marchioro - Tutti i diritti riservati 
         
         
         
        
       |